Oggi è una bella giornata qui da noi, fredda quanto basta ma soleggiata.
E noi l'abbiamo iniziata nel migliore dei modi, con questo delicatissimo plumcake, molto adatto a una golosa colazione domenicale.
Per questa dose ho usato due stampi lunghi 22 cm:
200 g. di farina 00
40 g. di fecola di patate
4 pere Kaiser
160 g. di zucchero + 200 g. per le pere
12 g. di lievito per dolci
2 uova bio
120 g. di burro
1 bacca di vaniglia
1 bicchierino di rum
500 g. di acqua
In una padella versare l'acqua, il rum e 200 g. di zucchero. Una volta sciolto aggiungere le pere sbucciate e tagliate a pezzi non troppo piccoli.
Farle cuocere fino a che si saranno un po' ammorbidite (non devono disfarsi però, io le ho lasciate mezz'ora circa, ma dipende da come le tagliate).
Lasciarle raffreddare, poi scolarle e asciugarle.
Montare il burro morbido con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia (la "buccia" non buttatela ma inseritela in un vasetto con dello zucchero semolato; ne uscirà uno zucchero profumatissimo).
Aggiungere le uova leggermente sbattute e continuare a montare con le fruste.
Setacciare farina, fecola e lievito e aggiungere al composto.
Infarinare le pere e unirle all'impasto.
Foderare lo stampo con la carta forno e cuocere in forno caldo a 170° per 45 minuti.
Pere e vaniglia: un accostamento che adoro e che rende questo plumcake una vera delizia!!
E' bellissimo!!!!!
RispondiEliminaGrazie Ale!
EliminaCi credi che anche noi oggi abbiamo sfornato un plumcake??? Anche secondo me non c'è modo migliore di darsi il buongiorno ^_^
RispondiEliminaComplimenti cara e felice inizio settimana <3
Ciao Consuelo. Un po' in ritardo ... ma ora auguro io a te un buon inizio settimana!
Eliminaottimo per la colazione di doamni e iniziare la settimana in maniera super,grazie
RispondiEliminaGrazie a te Paola!
EliminaBuonissimo l' abbinamento pere e vaniglia!! Brava Monica!!
RispondiEliminaUn bacione!!
Si...è un'accoppiata vincente!
EliminaSembra proprio una delizia!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Lo è.....anzi lo era perchè è finito in un lampo!
EliminaAdoro le torte con la frutta ( io oggi di mele ) e il tuo plumcake con pere e vaniglia dev'essere buonissimo.
RispondiEliminaComplimenti e baci
Ho visto la tua torta di mele e nocciole e ho già deciso di provarla. Sei super Lisa!
EliminaDelizioso il tuo cake, brava Monica, mi piace molto!!!!
RispondiEliminaGrazie, sei sempre gentilissima!
Eliminapere e vaniglia è un abbinamento sublime!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGoloso abbinamento!! mi piace!!!
RispondiEliminaGrazie Fede!
EliminaPere e vaniglia è un abbinamento nuovo e molto invitante, Monica. Mi piace moltissimo e preparerò sicuramente questo plumcake golosissimo.
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG