Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

domenica 6 agosto 2017

LA BIBLIOTECA PIU' PICCOLA DEL MONDO




Vorrei farvi conoscere una delle mie ultime letture.
Un libro bellissimo che racconta di una biblioteca e di  Auschwitz. E l'autore lo fa in modo semplice e diretto e ti sembra di essere lì e di condividere il dolore, la paura e la sofferenza di queste persone e ti chiedi come sia possibile una simile crudeltà da parte di  esseri umani verso altri esseri umani. E continui a leggere e a sperare .....e ti rendi conto che è una storia vera e che le atrocità descritte sono successe davvero e ancora sei incredula e incapace di capire.
Un libro che lascia il segno.

sabato 31 maggio 2014

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE



Ho letto questo libro tutto d'un fiato e ci ho pure versato qualche lacrimuccia.
Tristezza, gioia, rabbia, inquietudine, impotenza...tutte emozioni che ho trovato dentro questa storia.
Un frammento di vita di un un adolescente,  la difficoltà di affrontare da solo il dolore, il bisogno di avere qualcuno accanto, l'amore e le incertezze dell'età.
Una lettura facile ma appassionante!

domenica 25 agosto 2013

Un libro che ho letto


Questo è un libro piccolo piccolo che si legge tutto d'un fiato. Si capisce subito che è autobiografico per l'intensità delle parole, per la descrizione delle sensazioni, per le emozioni che suscita.
Parla di anoressia e depressione, di un mal di vivere che si trasforma in una vera e propria malattia, che fa desiderare la morte.
In generale si fa molta fatica a comprendere come possano delle ragazze (perchè di solito si tratta di giovani donne) alle quali non manca niente, a cadere in questa trappola. Purtroppo capita senza una ragione e per uscirne serve forza e coraggio.
Leggetelo....lo conserverete a lungo nel cuore!