Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette. Mostra tutti i post

sabato 25 novembre 2017

POLPETTE DI CAROTE E RICOTTA

Vi presento la mia ricetta dietetica di oggi.
In realtà l'ho resa un po' meno dietetica perchè invece di cuocere le polpette al forno, le ho fritte in poco poco olio....😱  ma poco poco...un cucchiaio soltanto!
Non ho potuto resistere, sono molto più buone fritte con la crosticina croccante e l'interno morbido, anche se la cottura al forno resta comunque quella più salutare.
Comunque...a voi la scelta! Io vi dò la ricetta!
















POLPETTE DI CAROTE E RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:
300 g. di ricotta
3 carote
1 uovo
1 tuorlo
mezza cipolla
noce moscata
olio evo
sale e pepe
pane grattuggiato

Scolare la ricotta dal suo liquido adagiandola in un colapasta per una ventina di minuti.
Sbattere il tuorlo con un po' di noce moscata e unire la ricotta. Aggiustare di sale e pepe.
Pelare e tritare molto fini le carote. Fare lo stesso con la cipolla.
Unire le verdure al composto di ricotta e far riposare in frigorifero per un'ora.
Trascorso il tempo, formare le polpette e passarle prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Poggiare le polpette in una pirofila unta con poco olio e cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Oppure friggere in pochissimo olio in una pentola antiaderente per 5/6 minuti, girandole una volta.


Io le ho accompagnate con una sanissima insalata di rucola, pomodorini e ravanelli!!



domenica 10 aprile 2016

POLPETTE DI PISELLI E RICOTTA

Mi spiace davvero di essere poco presente sul mio e sui vostri blog, immagino le ricette che mi sono persa e mi manca la condivisone di pensieri e parole. In questo momento però sono molto più "presa" dalla vita reale e raramente riesco a ritagliarmi del tempo per vivere un po' la vita virtuale.
Ma siamo talmente tanti in questa blogosfera che, anche se qualcuno si assenta per un po', viene ampiamente compensato dalla presenza di molti altri.
Ora posto questa ricettina e poi passo a salutare tutti tutti tutti!!!

POLPETTINE DI PISELLI E RICOTTA



Ingredienti per circa 15/20 polpettine:
500 g. di piselli surgelati
1 spicchio di aglio (facoltativo-io non l'ho messo)
190 g. di ricotta
1 uovo
40 g. di grana grattugiato
120 g. di pane grattugiato
50 g. di semi di sesamo
olio, sale e pepe
200 g. di yogurt bianco
4 foglie di menta
scorza grattugiata di lime

Lessare i piselli per circa 15 minuti in acqua salata.
Frullarli con 3 cucchiai di acqua di cottura e lo spicchio di aglio.
Versare il composto di piselli in una ciotola e unire la ricotta, il grana, l'uovo e 40 g. di pangrattato.
Salare e pepare e mettere la ciotola in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, formare delle piccole polpette e passarle nel pangrattato mescolato al sesamo.
Cuocere in forno a 200° per 15', girandole a metà cottura.
Accompagnare con una salsa fatta con lo yogurt al quale unire foglie di menta spezzettate, sale, pepe, olio e la scorza di lime.





venerdì 16 agosto 2013

SPAGHETTI DI LILLI E IL VAGABONDO

Altra ricetta della mia volenterosa figliola che, annoiata, ha deciso di cimentarsi in cucina. E che piatti!! 
Io: "Non dovresti finire i compiti?"   Lei: "Non ho voglia!" Io: "Ma è già da una settimana che non li fai.." Lei: "Lo so, ma non mi va!!"  D'altronde come non comprendere? In realtà deve solo leggere un paio di libricini, ma di latino si tratta, quindi capisco la sua riluttanza :-(  
Ma intanto uniamo l'utile (lei impara a cucinare) al dilettevole (noi mangiamo), il che è una bella cosa, che dite?
Oggi ha deciso di cucinare la pasta con le polpette. Tutte saprete che questa ricetta prende il nome dal cartone animato "Lilli e il vagabondo" perchè i due cagnolini mangiavano questa pasta al lume di candela con tanto di musica romantica (io non lo sapevo...sigh!). Per la ricetta abbiamo preso spunto da qui:
Dosi per 4 persone:
320 gr di spaghetti
450 gr pomodoro a pezzi
400 gr carne macinata mista (maiale e manzo)
1 salsiccia 
3 cucchiai di olio
3 cucchiai di parmigiano grattuggiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
50 gr di pane raffermo
1 bicchiere di latte
mezza cipolla
1 uovo
sale e pepe

Ammollare il pane nel latte.
Mettere in una ciotola la carne macinata, la salsiccia private del suo involucro, il prezzemolo, il pane strizzato, il parmigiano, l'uovo, sale e pepe. Mescolare per bene con le mani, quindi formare delle polpettine poco più grandi di una ciliegia.
In una casseruola mettere a soffriggere la cipolla nell'olio, aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale e far cuocere una decina di minuti. Aggiungere le polpettine e far cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolarli e farli saltare nella casseruola con le polpette.
Mettere nei piatti e mangiare con gusto!