Visualizzazione post con etichetta spezie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spezie. Mostra tutti i post

mercoledì 9 gennaio 2019

POLLO CREMOSO ALLE MANDORLE E SPEZIE

Le foto che ho fatto non rendono giustizia a questo piatto che, al contrario di come appare, ha molto carattere e un  sapore forte e deciso. Nell'immagine appare scialbo e incolore e sembrerebbe il tipico pollo "da ospedale", ma non è così, fidatevi. E' un'esplosione di sapori e consistenze e non poteva essere altrimenti visto che questa ricetta è della famosissima Nigella Lawson che non lesina certo sui condimenti e nemmeno si preoccupa troppo delle calorie. Se il risultato è questo vale la pena provare almeno una volta.






POLLO CREMOSO ALLE MANDORLE E SPEZIE

Ingredienti per 4/5 persone:
1 petto di pollo
2 cipolle bianche
5 bacche di cardamomo schiacciate
4 chiodi di garofano
1 stecca di cannella
1 pezzetto di zenzero (2 cm)
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di coriandolo fresco (io non l'avevo e ho usato il prezzemolo)
1 cucchiaino di cumino
1 peperoncino piccante
4 cucchiai di mandorle
125 ml di acqua
125 ml di panna da cucina
250 g. di yogurt bianco naturale (o greco)
1 cucchiaino di zucchero
q.b. di sale
q.b. olio evo

Frullare  lo zenzero, l'aglio, il coriandolo, il cumino e il peperoncino e mettere da parte.
Tritare le mandorle.
Lavare e tagliare il pollo a pezzi. Rosolare per qualche minuto in un tegame con poco olio, quindi togliere il pollo e mettere da parte.
Nello stesso tegame aggiungere le cipolle tritate, le bacche di cardamomo schiacciate, i chiodi di garofano e la cannella. Lasciare cuocere per qualche minuto quindi unire il composto di aglio e spezie e le mandorle. Bagnare con l'acqua e lasciar sobbollire per pochi minuti. A questo punto io ho tolto i chiodi di garofano e la cannella ma non è così facile trovarli!!!
Versare infine lo yogurt e la panna aggiustare di sale e aggiungere un cucchiaino di zucchero.
Mettere nel tegame anche il pollo e portare a cottura (25/30' circa, dipende da quanto sono grandi i pezzi di pollo).
Otterrete una carne morbidissima e saporita e con un profumo incredibile!




domenica 13 maggio 2018

VERDURE SAPORITE AL FORNO

Da quando ho iniziato "la dieta", ho imparato a cucinare in modo più ......leggero. Poco olio e poco sale, insaporisco con le spezie. Non è una nuova scoperta, è risaputo che condire con le spezie e con le erbe è preferibile al sale, ma per me è stata quasi una rivelazione perchè sono sempre stata piuttosto scettica su questa cosa. Adoro le spezie, ma le ho sempre utilizzate insieme al sale, non "al posto" del sale, pensando che quest'ultimo non potesse essere sostituito completamente pena la sapidità del piatto. Devo ammettere che, per questo contorno che ho preparato, mi sono dovuta ricredere.

VERDURE SAPORITE AL FORNO


Ingredienti per 2 persone:
200 g. di carote
200 g. di patate
100 g. di cipolla
10 pomodori ciliegini
erbe aromatiche e spezie
2 cucchiaini di olio

Lavare, mondare e tagliare a pezzi tutte le verdure.
Metterle in una pirofila rivestita con carta forno.
Condire con l'olio.
Aggiungere erbe aromatiche e spezie a scelta (io ho messo timo, origano, cumino, curcuma, curry).
Mescolare bene e infornare a 180° per 30/40 minuti o comunque fino al grado di cottura desiderato (a me le verdure piacciono croccanti, non troppo cotte).
Servire calde.



     Naturalmente si possono utilizzare verdure diverse, come pure erbe aromatiche e spezie. Ogni volta questo contorno può avere un diverso sapore.








sabato 24 dicembre 2016

LA CASETTA DI NATALE

Ed è già Natale.....
E io non ho pubblicato niente, ma proprio niente che sappia un po' di Natale.....
Ed è così che anche questo Natale fugge prima di arrivare....
Quest'anno ho voluto provare, per la prima volta, a fare il panettone. Devo dire che il risultato non è stato così disastroso come temevo, ma non so se sia il caso di postarlo, ci sto ancora pensando....
Intanto vorrei farvi vedere una meraviglia che non è opera mia,  ma di una signora che è molto brava in cucina e che ha una pazienza e una manualità non da poco.
Si tratta di una Casetta di Natale fatta con una pasta speziata al sapore di cannella, che io adoro fra l'altro, ed è così bella che è quasi un peccato mangiarla (ho detto quasi......).

Ingredienti:
700 g. di farina 00
200 g. di burro morbido
200 g. di zucchero di canna
200 g. di miele
1 uovo
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di sale

per la glassa:
mescolare 1 albume con 300 g. di zucchero a velo e qualche goccia di limone


Setacciare la farina.
Amalgamare burro e zucchero, unire il miele, l'uovo, la farina, il bicarbonato.
Infine aggiungere la cannella, lo zenzero e il sale.
Lasciare riposare almeno mezz'ora in frigorifero.
Nel frattempo realizzare le forme della casetta con del cartoncino come da immagine.



Stendere la pasta nello spessore di circa mezzo centimetro, ritagliare i 6 pezzi e cuocere in forno a 180° per 10/15', finchè saranno dorati.
Lasciare raffreddare e decorare a piacere con la glassa. Una volta che le decorazioni saranno asciutte, unire i pezzi della casetta con la glassa e il gioco è fatto!!!
Con la pasta avanzata si possono tagliare dei biscotti e usarli per abbellire ulteriormente la casetta.


                                         (l'immagine è sfocata purtroppo, chiedo venia...)






Facile vero? Mah...io non lo so se sarei in grado!!  Brava Stellina!!!!!





lunedì 4 gennaio 2016

VELLUTATA DI PATATE DOLCI

Con il  primo post del nuovo anno, vorrei fare a tutti voi un augurio particolare con queste parole di Madre Teresa di Calcutta:
Non aspettare di finire l'università,
di innamorarti,
di trovare lavoro,
di sposarti,
di avere figli,
di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili,
che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,
la primavera, l'estate, l'autunno o l'inverno.
Non c'è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione.
Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito e balla, 
come se non ti vedesse nessuno.
Ricordati che la pelle avvizzisce,
i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.
Ma l'importante non cambia: 
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.
Dietro ogni traguardo c'è una nuova partenza.
Dietro ogni risultato c'è un'altra sfida. Finché sei vivo, sentiti vivo.
Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.
Le trovo perfette per iniziare nel modo migliore. 
E trovo perfetta questa vellutata, un confort food adatto in queste fredde giornate invernali (qui oggi ha perfino nevicato).

Il colore non è proprio attraente ma il gusto è molto piacevole, dolce al punto giusto, spezzato dal piccante dato dal peperoncino e dalla mia amata paprika che oramai spolvero con piacere su quasi tutte le mie vellutate ;-))
Ingredienti per 2/3 porzioni:
1 piccolo porro
2 patate dolci
peperoncino q.b.
sale
paprika piccante
olio
brodo vegetale

Tagliare a rondelle il porro lavato e privato dagli strati esterni.
Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate dolci.
Lavare e tagliare a rondelle un piccolo peperoncino.
In un tegame soffriggere il porro e 3/4 rondelle di peperoncino in poco olio. Aggiungere le patate dolci e far insaporire per un paio di minuti.
Unire 1 litro circa di brodo vegetale, il sale e lasciar cuocere per circa 40 minuti, finchè le verdure saranno morbide.
Frullare il tutto con il minipimer e servire tiepido con una spolverata di paprika.



Ed ecco pronto un piatto ricco di vitamina C, vitamina A e potassio.
Le patate americane o patate dolci sono molto adatte a una cottura al forno, oppure bollite.
Il loro sapore è dolce; come dice mio figlio: "Sanno di castagne, mamma!"
Inoltre sono un alimento a basso indice glicemico, molto inferiore alle normali patate.





domenica 1 marzo 2015

POLLO ROSSO AL CURRY

Preparo spesso il pollo. In moltissimi modi: fettine di pollo, pollo a pezzi in padella, pollo intero al forno, petto di pollo intero. 
Alla fine però, pollo è e pollo resta, dopo un po' non se ne può più!!
"Magari possiamo arricchirlo con spezie e condimenti particolari"....e così fu che il pollo divenne speciale.



Ingredienti per 6 persone:
800 g. di petto di pollo
4 pomodori maturi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sale e pepe
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaio di panna
2/3 fettine sottili di speck
olio d'oliva



Tagliare il pollo a cubetti e condirlo con sale e pepe.
Rosolare l'aglio in una pentola capiente, aggiungere la cipolla affettata e far appassire.
Togliere l'aglio e aggiungere il pollo.
Sbucciare i pomodori (per agevolare l'operazione tuffarli per pochi secondi in acqua bollente), frullarli e unirli al pollo.
Unire anche il curry e la panna e portare a cottura la carne.
Tagliare a listarelle lo speck e rosolarlo in una padella antiaderente.
Servire il pollo con lo speck.





Io l'ho accompagnato con del semplice riso basmati.... buonissimo!