Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

sabato 24 dicembre 2016

LA CASETTA DI NATALE

Ed è già Natale.....
E io non ho pubblicato niente, ma proprio niente che sappia un po' di Natale.....
Ed è così che anche questo Natale fugge prima di arrivare....
Quest'anno ho voluto provare, per la prima volta, a fare il panettone. Devo dire che il risultato non è stato così disastroso come temevo, ma non so se sia il caso di postarlo, ci sto ancora pensando....
Intanto vorrei farvi vedere una meraviglia che non è opera mia,  ma di una signora che è molto brava in cucina e che ha una pazienza e una manualità non da poco.
Si tratta di una Casetta di Natale fatta con una pasta speziata al sapore di cannella, che io adoro fra l'altro, ed è così bella che è quasi un peccato mangiarla (ho detto quasi......).

Ingredienti:
700 g. di farina 00
200 g. di burro morbido
200 g. di zucchero di canna
200 g. di miele
1 uovo
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di sale

per la glassa:
mescolare 1 albume con 300 g. di zucchero a velo e qualche goccia di limone


Setacciare la farina.
Amalgamare burro e zucchero, unire il miele, l'uovo, la farina, il bicarbonato.
Infine aggiungere la cannella, lo zenzero e il sale.
Lasciare riposare almeno mezz'ora in frigorifero.
Nel frattempo realizzare le forme della casetta con del cartoncino come da immagine.



Stendere la pasta nello spessore di circa mezzo centimetro, ritagliare i 6 pezzi e cuocere in forno a 180° per 10/15', finchè saranno dorati.
Lasciare raffreddare e decorare a piacere con la glassa. Una volta che le decorazioni saranno asciutte, unire i pezzi della casetta con la glassa e il gioco è fatto!!!
Con la pasta avanzata si possono tagliare dei biscotti e usarli per abbellire ulteriormente la casetta.


                                         (l'immagine è sfocata purtroppo, chiedo venia...)






Facile vero? Mah...io non lo so se sarei in grado!!  Brava Stellina!!!!!





martedì 23 dicembre 2014

CROCCANTE ALLE NOCCIOLE



Lo so che oramai avrete tutte già preparato i Vostri regali di Natale, ma oggi vi propongo in extremis una dolcezza velocissima e facilissima che potrete aggiungere ai Vostri pacchetti e sicuramente farà molto ma molto felice chi la riceverà.
Questa ricetta l'ho avuta da una ragazza molto brava e appassionata in cucina. Frequento ogni tanto i suoi corsi e lei ribadisce sempre di non essere una professionista ma una persona che ama cucinare, desiderosa di trasmettere questa sua passione e di confrontarsi con altre persone.
Si tratta del croccante alle nocciole, si prepara in un lampo e servono solo due ingredienti.

Croccante alle nocciole



200 g. di zucchero semolato
200 g. di nocciole tostate 


Preparare due fogli di carta forno e un mattarello.
Sciogliere lo zucchero lentamente in un pentolino antiaderente facendo molta attenzione affinché non bruci.
Tagliare a coltello le nocciole e scaldarle in una padella su fuoco basso.
Quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungere le nocciole e mescolare velocemente per pochi secondi, solo il tempo necessario perché i due ingredienti si amalgamino per bene.
Versare il composto sul primo foglio di carta forno, coprire col secondo foglio e passarci subito sopra col mattarello fino a stendere tutto abbastanza sottilmente. L'operazione deve essere fatta molto rapidamente perché il composto di zucchero si solidificherà in breve tempo.


Ora non vi resta che confezionare in sacchetti e decorare con un fiocchetto e il vostro regalo sarà pronto.
Oppure lo potrete mangiare tutto assieme ai vostri amici, come abbiamo fatto noi...  ^_^





Si può fare anche con le mandorle oppure con le arachidi.






domenica 21 dicembre 2014

I PEPPARKAKOR.....E IL NATALE CHE ARRIVA

Anche quest'anno il Natale è alle porte e io nemmeno me ne sono accorta. Mi rendo conto che, negli ultimi anni, il Natale arriva così in fretta, ma così in fretta che mi lascia spaesata. Mancano solo 4 giorni e io non ho ancora deciso che cosa preparare per il pranzo (ma ci sono quasi..) e non ho ancora pensato ai regali (a qualcuno sì ma non a tutti!). La casa è addobbata però, anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al solito.
Passerà Babbo Natale qui da noi (....forse!) e troverà questi deliziosi biscotti speziati che, sono sicura, gradirà moltissimo  ^_^

E' la prima volta che faccio biscotti così speziati. Ricordo che anni fa li assaggiai e non mi piacquero granchè. Così non presi mai in considerazione l'idea di prepararli.
Quest'anno li ho visti in molti blog e mi sono incuriosita. Li ho provati e mi sono piaciuti molto, nonostante le spezie trovo che il sapore sia molto delicato e ..."natalizio".
La ricetta l'ho presa da Erika. Andate a curiosare sul suo blog, ci sono un sacco di cose interessanti.




PEPPARKAKOR

270 g. di farina
90 g. di burro
70 g. di miele
90 g. di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
90 g. di acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci

Mettere in un pentolino l'acqua con il miele, lo zucchero di canna e le spezie. Porre sul fuoco fino a ebollizione mescolando con un cucchiaio. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro a pezzi.
In una ciotola setacciare la farina con il lievito. Unire al composto caldo e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo ma piuttosto morbido. 
Mettere in frigo per qualche ora, meglio se tutta la notte.
Stendere sottile e tagliare della forma desiderata usando una formina tagliabiscotti.
Mettere in forno caldo a 170° per 10'.