Mi è capitato, abbastanza spesso devo essere sincera, di comprare tante, troppe cose da mangiare per poi doverle buttare via perchè non si riusciva a finirle.
Questo succedeva però alcuni anni fa quando ero "giovane" e "sprecona"!!!
Ora con la saggezza degli "anta" (???) e con la "crisi" che incombe, non butto praticamente nulla.
Prima di andare a fare la spesa svuoto il frigorifero, non ci deve rimanere niente di deperibile.
In tutto questo mi ha aiutato parecchio anche tenere un blog: guardo agli ingredienti con occhi diversi, cerco il modo migliore per tirar fuori il meglio da ogni alimento e mi impegno per trovare la giusta destinazione anche per una triste e solitaria melanzana che viaggia da un ripiano all'altro del frigorifero... ^o^
Questa ricetta l'ho trovata sul web un po' di tempo fa e l'ho trascritta su un foglietto che è riapparso all'improvviso. Segno del destino visto che, appunto, c'era la triste melanzana che aspettava di essere presa in considerazione.
Con una melanzana mi sono venuti 8 rotolini:
1 melanzana lunga
25 g. di pangrattato
25 g. di grana grattugiato
sale e pepe
1 tuorlo d'uovo
3/4 pomodori
1 spicchio di aglio
burro
farina
olio
Preparare una salsa con i pomodori.
Scottarli in acqua bollente, pelarli e porli in un tegame con poco olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Salare e cuocere per 15/20 minuti. Quindi togliere l'aglio e frullare.
Tagliare a fette la melanzana nel senso della lunghezza.
Grigliare le fette per pochi minuti su una piastra.
Preparare il ripieno unendo grana e pangrattato e legando il tutto con il tuorlo. Aggiustare di sale e pepe.
Poggiare le fette di melanzane su un tagliere e salarle. Mettere sulle fette un po' di ripieno e arrotolare.
Infarinare i pacchetti e rosolarli in poco burro, aggiungere la salsa di pomodoro, far insaporire e servire ben caldo.
"di salsa ne avevo fatta poca e i rollini sono risultati essere un po' asciutti, perciò abbondate con i pomodori senza alcun timore!"
Sono d'accordo con te sul fatto che il blog ci porti a guardare gli ingredienti con occhi diversi! Ma io non sono brava come te... e talvolta mi capita di sentirmi sprecona buttando una ricotta scaduta o un frutto raggrinzito... :/ Sfiziose queste melanzane!!!
RispondiEliminaOgni tanto qualcosa sfugge pure a me....
EliminaCiao!
Sono daccordo con te, anch'io cerco di non buttare niente o pochissimo, credo che, soprattutto in questo periodo, sia una scelta etica.
RispondiEliminaIl tuo in particolare è un signor riciclo!!!! questi rotolini sono proprio appetitosi, complimenti!!!!
Ciao, a presto ...
Devo ammettere che mi sono piaciuti proprio tanto!
EliminaAnch'io era una grande sprecona. Ora sono migliorata , ma non ho perso l'insana di mania di avere sempre il frigo pieno. E così finisce che qualcosa scade !!!!!!!
RispondiEliminaQuesti involtini sono davvero invitanti, complimenti.
A me ha aiutato molto programmare pranzi e cene con due/tre giorni di anticipo. In questo modo compro solo quello che mi serve anche se devo andare a fare la spesa più spesso!
EliminaCarinissimi e invitanti.
RispondiEliminaAlla prossima
Grazie Manu!
Eliminabuonissimi, amo le melanzane in ogni veste, se poi è un piatto svuota frigo mi piace ancora di più! a presto!
RispondiEliminaI piatti svuota frigo mi rendono soddisfatta!
EliminaGrazie Lilli!
Anche noi cerchiamo davvero di non buttare nulla e da un po' di anni davvero riesco a fare zero sprechi, e di questo ne sono strafelice!! I tuoi rotolini sono perfetti, golosi e sfiziosi!! Da fare al volo!!
RispondiEliminaBuona giornata!
So che tu sei accorta e precisa, brava!
EliminaA presto!
Ottima filosofia che condivido in pieno, Monica. Come vedi, ne escono stuzzicherie come questi saporiti rollini!
RispondiEliminaDeliziosi!
Un caro abbraccio,
MG
Ciao Mary. Si, a volte, riciclando si ottengono piatti squisiti!
EliminaCiao Monica, buonissimi i tuoi rotolini, ed è proprio giusto non buttare via niente.... grazie degli auguri e dei tuoi passaggi, un bacione :)
RispondiEliminaCiao Carla!
Eliminaciao cara! come stai? non passo da tanto tempo e cosa trovo? una bella idea per cucinare le ultime melanzane che ho in frigo....grazie
RispondiEliminaCiao Michi,
Eliminaqui tutto bene.
Grazie a te per essere passata!
Ciao Monica :) Anche io prima ero più sprecona, adesso sono migliorata da questo punto di vista e presto molta attenzione... meno male! :D Devono essere ottimi questi involtini, che acquolina!!! Complimenti, un bacione e buon weekend :) :**
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te!
EliminaMamma mia che buoniiii! :-P Bravissima!
RispondiEliminaF