Preparo spesso il pollo. In moltissimi modi: fettine di pollo, pollo a pezzi in padella, pollo intero al forno, petto di pollo intero.
Alla fine però, pollo è e pollo resta, dopo un po' non se ne può più!!
"Magari possiamo arricchirlo con spezie e condimenti particolari"....e così fu che il pollo divenne speciale.
Ingredienti per 6 persone:
800 g. di petto di pollo
4 pomodori maturi
1 cipolla
1 spicchio di aglio
sale e pepe
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaio di panna
2/3 fettine sottili di speck
olio d'oliva
Tagliare il pollo a cubetti e condirlo con sale e pepe.
Rosolare l'aglio in una pentola capiente, aggiungere la cipolla affettata e far appassire.
Togliere l'aglio e aggiungere il pollo.
Sbucciare i pomodori (per agevolare l'operazione tuffarli per pochi secondi in acqua bollente), frullarli e unirli al pollo.
Unire anche il curry e la panna e portare a cottura la carne.
Tagliare a listarelle lo speck e rosolarlo in una padella antiaderente.
Servire il pollo con lo speck.
Io l'ho accompagnato con del semplice riso basmati.... buonissimo!
Molto saporito e completo!! Brava Monica!!
RispondiEliminaBuona serata!
E' buono e semplice da fare.
EliminaCiao Silvia.
Ciao Monica piacere di conoscerti, questa ricetta mi piace molto, grazie!
RispondiEliminaMi sono unita al tuo blog.
Se vuoi passare da me ti aspetto!!!
Un saluto
Benvenuta Pat!
EliminaWow, deve essere davvero golosissimo :-)
RispondiEliminaMolto bella anche la presentazione, si fa mangiare già con gli occhi :-)
Buona serata <3
Grazie Consuelo.
EliminaUn abbraccio forte!
ha quel perfetto tocco in più ;-) complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaNoi adoriamo il pollo al curry e lo mangia volentieri anche mia figlia che non ama particolarmente la carne.
Adoro il curry, e questo è un gustosissimo piatto unico..... Mi immagino il profumino, brava Monica!!!
RispondiEliminaIl profumo è rimasto fino all'indomani mattina. E' buono certo, ma la mattina alle 6.30 no è proprio il massimo!
EliminaMi piace da morire il pollo al curry. Mi incuriosisce molto l'aggiunta dello speck, non ho mai provato !!!
RispondiEliminaChe bella anche la presentazione , complimenti monica e baci
Lo speck dà un po' di croccantezza. Nelle foto non lo vedi (mannaggia mi sono scordata di metterlo), ma c'era quando l'abbiamo mangiato.
Eliminaho mangiato oggi pollo, ma una fettina rinsecchita :/ mica buono come questo
RispondiEliminaOgni tanto ci sta bene pure la fettina semplice semplice....ma è bello anche variare.
EliminaBuonissimo il pollo così cucinato, pieno di sapore, ma leggero! Brava Monica, un bacio a presto :)
RispondiEliminaGrazia Carla.
EliminaAdoro le spezie e il pollo, ecco che questa ricetta mi ha conquistata!
RispondiElimina^_^