A volte, regalare un sorriso fa più bene a chi lo dona che a colui che lo riceve.
Sono una persona in genere ottimista, mi piace relazionarmi con gli altri, cerco di essere sempre gentile e disponibile. E sorrido spesso.
Qualche tempo fa, di buon mattino, mi trovavo in ospedale per fare delle analisi...un semplice controllo. Davanti a me, in coda con il numeretto, mezza dozzina di persone. Dopo una mezz'ora arriva il mio turno allo sportello...mi avvicino e saluto con un buongiorno e un sorriso, come faccio sempre. La giovane ragazza dietro il vetro mi dice: " Finalmente un bel sorriso signora, lei mi ha cambiato la giornata, oggi qui sono tutti arrabbiati!! "
Bè, credetemi che mi sono sentita felice e ho conservato per tutta la giornata una sensazione di soddisfazione che non capita spesso.
Basta davvero poco per trasformare una giornata qualunque in una "BELLA" giornata!!
E ora plumcake!!
La ricetta l'ho trovata su un vecchio numero di "Cucina Italiana".
Ingredienti per uno stampo da 30cm:
300 g. di zucchero semolato
260 g. di farina 00
140 g. di panna fresca
80 g. di pasta di pistacchio
80 g. di burro
6 g. di lievito per dolci
4 uova
un pizzico di sale
100 g. di cioccolato fondente
Tagliare il cioccolato a piccoli pezzi e metterlo in congelatore.
In una ciotola unire le uova, lo zucchero, la panna, il sale e la pasta di pistacchio e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la farina e il lievito setacciati, il burro fuso e da ultimo il cioccolato.
Versare l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 150° per 70 minuti.
Lasciar raffreddare prima di servire.
La ricetta l'ho trovata su un vecchio numero di "Cucina Italiana".
Ingredienti per uno stampo da 30cm:
300 g. di zucchero semolato
260 g. di farina 00
140 g. di panna fresca
80 g. di pasta di pistacchio
80 g. di burro
6 g. di lievito per dolci
4 uova
un pizzico di sale
100 g. di cioccolato fondente
Tagliare il cioccolato a piccoli pezzi e metterlo in congelatore.
In una ciotola unire le uova, lo zucchero, la panna, il sale e la pasta di pistacchio e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la farina e il lievito setacciati, il burro fuso e da ultimo il cioccolato.
Versare l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 150° per 70 minuti.
Lasciar raffreddare prima di servire.
Mi piace l'aspetto rustico che ha acquisito il dolce in cottura, la crosticina è croccante, l'interno è compatto e umido.
E' perfetto per una squisita merenda casalinga!!!
E' perfetto per una squisita merenda casalinga!!!
Ottimo Monica, rustico e goloso!!
RispondiEliminaSi, a volte proporsi con il sorriso è la miglior cosa da fare!! Io invece sono una di quelle che sorridono poco!! Miss broncina!! Un abbraccio e buona serata!
Non mi sembra ti si addica il soprannome di Miss Broncina. Da quanto leggo e vedo sul tuo blog sei una ragazza solare e simpatica!
EliminaHai ragione Monica! Dovremmo sorridere tutti di più, non costa nulla eppure ha un effetto benefico! Cioccolato e pistacchio... Un matrimonio perfetto! :)
RispondiEliminaSi, una coppia vincente, questo plumcake "era" ottimo!
EliminaMa che buono!!!!
RispondiEliminaGrazie Monica
EliminaHai davvero ragione..sorridere alla vita ci sa ripagare sempre ^_^
RispondiEliminaLa tua positività è un pregio che pochi hanno, valorizzalo sempre e non perderlo mai ^_^
Deliziosa proposta..x l'appunto mi regala un sorriso :-D
Ciao Consuelo. E' sempre un piacere leggere i tuoi commenti, sei una presenza costante e ne sono felice!
EliminaE' bellissimo!!!!
RispondiEliminaMa soprattutto è buono!
Elimina