Pochi ingredienti per dei dolcetti che andranno a ruba, credetemi che non riuscirete a smettere di mangiarli. Il loro sapore è così delicato che non sazia mai....e, diciamolo pure, per la linea non è proprio l'ideale ma il vostro palato sarà deliziato da cotanta bontà! ^_^
Ah...dimenticavo! Si fanno in un attimo e questo è un'altro punto a favore.
Ingredienti per circa 30 pezzi:
300 g. di farina
200 g. di burro morbido
250 g. di ricotta
un pizzico di sale
1 bustina di lievito
confettura a piacere
zucchero a velo
In una terrina lavorare il burro ammorbidito con la ricotta.
Sul piano di lavoro mettere la farina, il sale e il lievito. Unire il composto di ricotta e burro e impastare rapidamente formando una palla.
Avvolgere in pellicola trasparente e porre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Quindi stendere col mattarello in una sfoglia di circa mezzo cm, ritagliare dei cerchi (io ho usato uno stampino di diam. 10 cm), farcire con un cucchiaino di confettura a piacere (a me piace molto con quella di fragole), piegare formando una mezzaluna e sigillare bene.
Poggiare su una teglia ricoperta di cartaforno e infornare a 180° per 20/25 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
p.s.: può succedere che in cottura la marmellata fuoriesca, anche se avete sigillato bene i bordi (non capisco proprio come fare per evitarlo!!), ma non preoccupatevi...comunque ne resterà anche all'interno.
venerdì 30 gennaio 2015
venerdì 23 gennaio 2015
PALLINE AL CACAO E MASCARPONE
La ricetta è di una nonna che naturalmente fa tutto "a occhio"!
Io invece ho bisogno della ricetta con tutti gli ingredienti e il loro giusto peso altrimenti mi prende il panico.....^_^
Queste deliziose palline le ha preparate mia figlia che le ha mangiate a casa della nonna in questione e non ha potuto fare a meno di replicare...per la gioia di tutta la famiglia!!
Per circa 30 palline occorrono:
250 g. di mascarpone
200 g. di biscotti (quelli che avete)
3 cucchiai di cacao (amaro o zuccherato..come più vi piace)
una manciata di amaretti
2 cucchiai di caffè
cocco grattuggiato, nocciole in granella, zuccherini
Tritare biscotti e amaretti, unire il cacao e il caffè. Amalgamare con il mascarpone.
Formare quindi delle palline e rotolarle nel cocco o nella granella di nocciole o negli zuccherini colorati.
Veloci vero?
Altrettanto rapido sarà il tempo che impiegheranno a sparire dal vassoio!!!
Conservare in frigorifero...naturalmente se ci arrivano fino al frigorifero.
Io invece ho bisogno della ricetta con tutti gli ingredienti e il loro giusto peso altrimenti mi prende il panico.....^_^
Queste deliziose palline le ha preparate mia figlia che le ha mangiate a casa della nonna in questione e non ha potuto fare a meno di replicare...per la gioia di tutta la famiglia!!
Per circa 30 palline occorrono:
250 g. di mascarpone
200 g. di biscotti (quelli che avete)
3 cucchiai di cacao (amaro o zuccherato..come più vi piace)
una manciata di amaretti
2 cucchiai di caffè
cocco grattuggiato, nocciole in granella, zuccherini
Tritare biscotti e amaretti, unire il cacao e il caffè. Amalgamare con il mascarpone.
Formare quindi delle palline e rotolarle nel cocco o nella granella di nocciole o negli zuccherini colorati.
Veloci vero?
Altrettanto rapido sarà il tempo che impiegheranno a sparire dal vassoio!!!
Conservare in frigorifero...naturalmente se ci arrivano fino al frigorifero.
domenica 18 gennaio 2015
PANINI DOLCI ALLA ZUCCA E UVETTA
Rieccomi qui dopo un lungo periodo, finalmente a pubblicare una ricetta sul mio blog.
Mi è mancato questo contatto con voi, molte volte ho pensato: "accidenti, nemmeno oggi sono riuscita a preparare qualcosa da mettere sul mio piccolo spazio!"
Però sono passata a trovarvi abbastanza spesso, anche se, sicuramente mi sarò persa qualcosa. Vogliate perdonarmi ma le ore, i giorni, le settimane fuggono veloci, passo da una domenica all'altra che neanche me ne accorgo, mi sveglio al mattino ed è già sera. Di questo passo dopodomani sarò già nonna! ^_^
Adesso però vi lascio con questi panini buonissimi, morbidi, dolci....oserei dire perfetti!!
La ricetta l'ho casualmente trovata su un forum, l'autrice è lei (sono andata anche a cercarli sul suo blog ma non li ho trovati).
Noi li abbiamo mangiati a merenda, accompagnati da un buon thè all'arancia.
Ingredienti per 10 panini:
330 g. di farina manitoba
200 g. di zucca cotta al forno e schiacciata con una forchetta
60 g. di latte
30 g. di burro fuso
70 g. di zucchero
1 tuorlo
8 g. di lievito di birra fresco
5 g. di sale
uvetta
gelatina di albicocche
**La zucca l'ho cotta la sera prima. L'ho privata della buccia, pulita bene dai semi e dai filamenti e fatta a pezzi. Ho pesato la giusta quantità, ho avvolto i pezzi nella carta alluminio e l'ho messa in forno a 180° per il tempo necessario affinchè fosse morbida (non ho controllato il tempo ma credo ci abbia messo circa 45 minuti, dipende anche da quanto sono grandi i pezzi). Poi l'ho schiacciata bene con la forchetta.**
Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e versarlo nella macchine del pane. Aggiungere il tuorlo, lo zucchero, la farina e la zucca e avviare il programma impasto e lievitazione. Dopo qualche minuto aggiungere il sale e il burro fuso.
5 minuti prima che la fase impasto termini, inserire l'uvetta che sarà prima stata ammollata in acqua calda per una decina di minuti, quindi asciugata e infarinata.
Una volta che il composto sarà lievitato, versarlo sul piano di lavoro, lavorarlo un po', quindi dividerlo in 10 pezzi di circa 75 g. cadauno.
Porre nuovamente a lievitare per un paio d'ore, quindi infornare a 180° per 25'.
Sfornare e una volta tiepidi lucidare con la gelatina di albicocche sciolta in pochissima acqua.
domenica 28 dicembre 2014
BUON ANNO NUOVO
immagine tratta dal web
Auguro a tutti un sereno e prosperoso 2015
Avevo preparato un post con pubblicazione programmata di auguri natalizi ma qualcosa non è andato per il verso giusto e non è stato pubblicato.
Perciò ora mi prendo in anticipo per augurare a tutte le persone che impiegano una parte del loro prezioso tempo a leggere il mio blog e anche a quelle che di qui ci passano per caso, un anno nuovo ricco di belle notizie, sorprese e nuove emozioni.
martedì 23 dicembre 2014
CROCCANTE ALLE NOCCIOLE
Lo so che oramai avrete tutte già preparato i Vostri regali di Natale, ma oggi vi propongo in extremis una dolcezza velocissima e facilissima che potrete aggiungere ai Vostri pacchetti e sicuramente farà molto ma molto felice chi la riceverà.
Questa ricetta l'ho avuta da una ragazza molto brava e appassionata in cucina. Frequento ogni tanto i suoi corsi e lei ribadisce sempre di non essere una professionista ma una persona che ama cucinare, desiderosa di trasmettere questa sua passione e di confrontarsi con altre persone.
Si tratta del croccante alle nocciole, si prepara in un lampo e servono solo due ingredienti.
Croccante alle nocciole
200 g. di zucchero semolato
200 g. di nocciole tostate
Preparare due fogli di carta forno e un mattarello.
Sciogliere lo zucchero lentamente in un pentolino antiaderente facendo molta attenzione affinché non bruci.
Tagliare a coltello le nocciole e scaldarle in una padella su fuoco basso.
Quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungere le nocciole e mescolare velocemente per pochi secondi, solo il tempo necessario perché i due ingredienti si amalgamino per bene.
Versare il composto sul primo foglio di carta forno, coprire col secondo foglio e passarci subito sopra col mattarello fino a stendere tutto abbastanza sottilmente. L'operazione deve essere fatta molto rapidamente perché il composto di zucchero si solidificherà in breve tempo.
Ora non vi resta che confezionare in sacchetti e decorare con un fiocchetto e il vostro regalo sarà pronto.
Oppure lo potrete mangiare tutto assieme ai vostri amici, come abbiamo fatto noi... ^_^
Si può fare anche con le mandorle oppure con le arachidi.
domenica 21 dicembre 2014
I PEPPARKAKOR.....E IL NATALE CHE ARRIVA
Anche quest'anno il Natale è alle porte e io nemmeno me ne sono accorta. Mi rendo conto che, negli ultimi anni, il Natale arriva così in fretta, ma così in fretta che mi lascia spaesata. Mancano solo 4 giorni e io non ho ancora deciso che cosa preparare per il pranzo (ma ci sono quasi..) e non ho ancora pensato ai regali (a qualcuno sì ma non a tutti!). La casa è addobbata però, anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al solito.
Passerà Babbo Natale qui da noi (....forse!) e troverà questi deliziosi biscotti speziati che, sono sicura, gradirà moltissimo ^_^
Passerà Babbo Natale qui da noi (....forse!) e troverà questi deliziosi biscotti speziati che, sono sicura, gradirà moltissimo ^_^
E' la prima volta che faccio biscotti così speziati. Ricordo che anni fa li assaggiai e non mi piacquero granchè. Così non presi mai in considerazione l'idea di prepararli.
Quest'anno li ho visti in molti blog e mi sono incuriosita. Li ho provati e mi sono piaciuti molto, nonostante le spezie trovo che il sapore sia molto delicato e ..."natalizio".
La ricetta l'ho presa da Erika. Andate a curiosare sul suo blog, ci sono un sacco di cose interessanti.
PEPPARKAKOR
270 g. di farina
90 g. di burro
70 g. di miele
90 g. di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella in polvere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
90 g. di acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci
Mettere in un pentolino l'acqua con il miele, lo zucchero di canna e le spezie. Porre sul fuoco fino a ebollizione mescolando con un cucchiaio. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro a pezzi.
In una ciotola setacciare la farina con il lievito. Unire al composto caldo e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo ma piuttosto morbido.
Mettere in frigo per qualche ora, meglio se tutta la notte.
Stendere sottile e tagliare della forma desiderata usando una formina tagliabiscotti.
Mettere in forno caldo a 170° per 10'.
domenica 14 dicembre 2014
TORTA MORBIDA AL LIMONE
Niente panettoni sul mio blog! Ne ho visti molti in rete, ma io non ho ancora il coraggio (e la voglia..) di cimentarmi in un'impresa così lunga e anche complessa (non ho mai, e dico mai, provato)!
A essere sincera quest'anno non sono ancora partita con ricette natalizie...non sono ancora ispirata...forse nemmeno lo sarò! Mah...va così ..che dire? In realtà ieri mi sono messa a sbirciare su Pinterest e ho trovato cose interessanti, ho anche salvato la ricetta del panettone con lievito di birra di Adriano , ma al momento di iniziare ci ripenso e non mi ci metto!
Intanto però mi godo i dolci dei blog che seguo e comunque vi lascio la ricetta di una tortina al limone proprio buona.
Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro:
120 g. di farina 00
75 g. di zucchero
60 g. di burro
la scorza grattugiata di 2 limoni
2 uova
mezza bustina di lievito per dolci
Per lo sciroppo: il succo dei 2 limoni, 75 g. di zucchero
Per la glassa: 50 g. di zucchero a velo, acqua q.b.
Montare lo zucchero con le uova. Unire il burro fuso, la scorza dei limoni e la farina setacciata con il lievito.
Versare la pastella nella tortiera foderata con carta forno (o imburrata e infarinata) e cuocere in forno caldo a 170° per circa 30'.
Preparare lo sciroppo sciogliendo sul fuoco lo zucchero nel succo dei 2 limoni e lasciando bollire per una decina di minuti.
Sformare il dolce e bagnarlo subito con lo sciroppo caldo (io ho bucato la torta con uno stuzzicadenti affinchè lo sciroppo potesse penetrare meglio all'interno).
Fare quindi raffreddare per mezz'ora.
Mescolare lo zucchero a velo con pochissima acqua fino ad ottenere una glassa fluida ma non troppo, che sarà versata sul dolce freddo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
La ricetta è di una nonna che naturalmente fa tutto "a occhio"! Io invece ho bisogno della ricetta con tutti gli ingredienti e il...
-
Ma quanto tempo è passato dal mio ultimo post??!! Parecchi giorni.....e sono altrettanti giorni che non passo a trovare voi, carissime comp...
-
Cercavo una maniera per utilizzare la scorza di arancia! Visto che da un periodo a questa parte ne sto mangiando tante (di arance, non di s...