sabato 1 settembre 2018

TEGLIA DI MELANZANE AL FORNO

Le mie ferie sono finite e io posso ricominciare con i miei piatti non troppo calorici ma neanche troppo dietetici. Vi chiederete come mai io abbia interrotto la mia "dieta" durante le vacanze.
E io vi risponderò che proprio non ce la posso fare. Agosto è un periodo nel quali siamo un po' tutti a casa, amici e parenti, e quindi ci si trova spesso per aperitivi, grigliate, pizza, cene. E' davvero impossibile per me, che amo queste cose e che amo mangiare, seguire un qualsivoglia regime dietetico. Lo so che rischio di rovinare mesi di duro lavoro (e così è stato 😓😓), ma in quel momento non me ne importa....salvo poi pentirmi amaramente, lamentarmi con tutti che sono ingrassata e sentirmi depressa e arrabbiata  con me stessa.
Adesso mi devo impegnare e rimettermi in riga!
Inizio con questo contorno, veloce da preparare e molto gustoso.

La ricetta l'ho trovata qui.

MELANZANE GRATINATE AL FORNO

1 melanzana viola
12/15 pomodori ciliegini
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
prezzemolo, sale, timo limone,olio



Affettare la melanzana.
Coprire una teglia con carta forno e poggiare le fette di melanzana. Ungerle con poco olio e infornare a 200° per 10/12'.
Preparare la gratinatura.
Lavare e tagliare i pomodorini a pezzi piccoli. Condire con prezzemolo e timo tritati e sale. Unire il parmigiano grattugiato e amalgamare bene.
Togliere le fette dal forno, mettere un po' di composto su ogni fetta, aggiungere ancora un po' di parmigiano e del pangrattato.
Rimettere in forno ancora per 5/6', poi impostare il grill e lasciare ancora per 2'.
Si possono servire sia calde che fredde, come contorno oppure come antipasto.










domenica 26 agosto 2018

BISCOTTI CON CREMA ALLA VANIGLIA

Questi biscotti sono veramente molto buoni, uno tira l'altro, perciò mi raccomando, non fateli troppo grandi ....così ne potete mangiare di più 😋
La ricetta l'ho trovata qui.



Ingredienti per "non mi ricordo quanti biscotti":
(che poi dipende dalla dimensione....)
250 g. di farina 0
170 g. di burro morbido
1 uovo
la scorza di un limone gratuggiata
90 g. di zucchero a velo
1 cucchiaino di lievito
sale

per la crema alla vaniglia:
80 g. di burro morbido
100 g. di zucchero a velo
mezza bacca di vaniglia
sale

Preparare i biscotti.
Mettere il burro in una ciotola assieme allo zucchero a velo e al sale e lavorare con le fruste fino a rendere cremoso. Unire l'uovo e amalgamare con cura. Aggiungere la farina e il lievito setacciati e infine la scorza di limone.
Mettere il composto in una sac a poche con beccuccio a stella e spremere su una teglia ricoperta con carta forno. Formare dei tondi di  circa 3/4 cm partendo dall'esterno e chiudendo verso l'interno.
Devo dire che è stato difficile perchè l'impasto era piuttosto duro ma alla fine ci sono riuscita.
Infornare a 180° per 10' circa (non devono scurire troppo).
Togliere i biscotti dal forno, poggiarli su una gratella e lasciarli raffreddare.
Intanto preparare la crema lavorando lo zucchero a velo con il burro. Aggiungere il sale e i semi della vaniglia. Lavorare a lungo per ottenere una crema soffice.
Quindi metterla in un tasca con bocchetta liscia e spremerne un poca al centro di metà dei biscotti.
Accoppiare con il resto dei biscotti, premendo con delicatezza.
Porre in frigorifero per circa 30' affinchè la crema di rassodi.



Si possono conservare fuori dal frigorifero per un paio di giorni, naturalmente non con le temperature dei giorni scorsi.
Oppure in frigorifero per 5/6 giorni.



sabato 25 agosto 2018

BROWNIES ALLE MANDORLE

Queste vacanze sono state deleterie per la mia dieta!
Non riesco a credere che quindici giorni di pasti "non controllati" mi siano costati un aumento di peso non indifferente rispetto ai chili persi in tanti mesi di sacrificio!!
Capisco l'età, il metabolismo lento, il poco movimento durante l'estate.....
Ho purtroppo constatato a mie spese che gli sgarri troppo prolungati si pagano a caro prezzo e ora devo assolutamente tornare al mio "mangiare sano e consapevole".
Detto ciò oggi vi lascio questa ricetta di brownies 😲 (non li ho mangiati tutti io ehhh....!!!) che ho portato a una grigliata che abbiamo fatto a casa di mia sorella.
La ricetta prevede il cioccolato fondente ma in questo caso ho usato il cioccolato al latte e ho diminuito la quantità di zucchero (tra parentesi le modifiche).



BROWNIES CIOCCOLATO E MANDORLE

Ingredienti per 12 pezzi circa:
125 g. di cioccolato fondente (al latte)
100 g. di burro
2 uova
200 g. di zucchero di canna (150 g.)
150 g. di farina 00
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
mezzo cucchiaino di sale
100 g. di mandorle tritate
burro e farina per lo stampo




Accendere il forno a 190°.
Imburrare e infarinare uno stampo diam. 22/24 cm.
Tritare il cioccolato, metterlo in un pentolino e scioglierlo a fiamma dolce.
Nella planetaria o con le fruste montare a crema il burro ammorbidito, unire le uova e lo zucchero di canna e mescolare.
Amalgamare il cioccolato fuso ed infine la farina e il lievito setacciati e il sale.
Quando il composto sarà omogeneo, aggiungere le mandorle tritate.
Versare la pasta nella tortiera, livellare con cura e infornare per circa 30'.
Verificare la cottura con lo stecchino che dovrà uscire un po' umido dal centro del dolce.
Lasciare raffreddare e poi tagliare a quadrotti o a rombi.





domenica 22 luglio 2018

POLLO DORATO CON VERDURE

Devo dire che sono piuttosto meravigliata del fatto che io stia ancora seguendo la "dieta".
Ammetto che non è proprio una dieta e che, ad essere sincera, mi concedo ogni tanto qualche sgarro (ora con l'estate gli sgarri diventano un po' più numerosi.....😊)!!
Il problema è che io sono davvero molto molto golosa, adoro i dolci e li ho sempre mangiati senza che il mio corpo ne risentisse in qualche modo.
Ora però è giunto il momento di darmi una regolata ed è per questo che mi sto impegnando per apprendere a mangiare in modo più sano e consapevole.
E credetemi che è un traguardo difficile da raggiungere. Non dico di esserci riuscita ma sono sulla strada giusta, forse ci arriverò o forse no, ma sinceramente sono abbastanza soddisfatta di ciò che ho fatto finora e non mi sento troppo in colpa se qualche volta mi lascio andare alla voglia di dolce.
Detto questo......vi lascio oggi una ricetta facile facile, per un piatto sano e gustoso. 

POLLO DORATO CON VERDURE 
(tratto dal libro "Dieta Social 360")


Ingredienti per 4 persone
500 g. di fettine di petto di pollo
1 albume
pane grattuggiato
1 cipolla rossa di Tropea
1 cucchiaio di olive verdi
rucola
pomodorini
germogli misti
prezzemolo
olio evo
sale

Battere le fettine di pollo in modo che diventino più sottili.
Mettere l'albume in un piatto e sbatterlo per qualche minuto.
Passare le fettine di carne nell'albume e poi nel pangrattato.
Disporle su una teglia ricoperta con carta forno, irrorare con poco olio e salare.
Infornare a 180° per circa 20 minuti. Negli ultimi 5 minuti ho azionato il grill per rendere un po' croccanti le fettine.
Nel frattempo preparare l'insalata.
Tagliare la cipolla a fettine, lavare e tagliare in quarti i pomodorini.
Unire in una ciotola la rucola e i germogli lavati, i pomodorini, la cipolla, le olive e il prezzemolo.
Condire con sale e olio.
Suddividere l'insalata nei piatti assieme alle fettine di pollo.







domenica 24 giugno 2018

SBRICIOLATA CON FRAGOLE E RICOTTA

Ecco, mangiare una bella fetta di sbriciolata  non mi fa sentire troppo in colpa! 
Non ha molto senso, lo so. Forse la presenza della frutta, della ricotta che comunque è un latticino a basso contenuto calorico, dell'impasto non troppo "gonfio" e non troppo "morbido"  trasmettono al mio cervello l'idea che non sto mangiando un dolce che fa ingrassare. Che illusione vero? 




SBRICIOLATA CON FRAGOLE E RICOTTA
(ricetta presa da qui)

Ingredienti per uno stampo diam. 22:
250 grammi di farina 00
90 grammi di burro
120 grammi di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo
la buccia grattuggiata di 1 limone
250 grammi di ricotta
100 grammi di zucchero a velo
200 grammi di fragole


Lavare e mondare le fragole. Tagliarle a pezzi e mettere da parte.
Setacciare la farina con il lievito e unire lo zucchero, la scorza di limone e il burro a pezzi.
Iniziare a lavorare il composto con le mani, aggiungere l'uovo e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto bricioloso.
Preparare la crema lavorando la ricotta con lo zucchero a velo. Poi unire le fragole.
Prendere uno stampo a cerniera, imburrare e infarinare.
Coprire il fondo e i bordi con metà del composto a briciole, premendo bene per formare una base solida.
Farcire con  la crema di ricotta e fragole lasciando libero circa 1 cm di bordo.
Coprire con la metà restante di impasto.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.







Lasciar raffreddare completamente prima di servire.












domenica 3 giugno 2018

PANCAKES ALLA BANANA E AVENA

I pancakes sono una specialità di mia figlia. Nel senso che io non li ho mai fatti e nemmeno so come si fanno. Li prepara lei, modificando gli ingredienti per cambiare il sapore e li accompagna sempre con cose diverse. Qui ci aveva messo una squisitissima crema mou, oggi invece ce li siamo mangiati con della sanissima frutta. Che dire..... è brava a cucinare e ama mangiare....da chi avrà preso tutte queste qualità ??? 😋




PANCAKES ALLA BANANA E AVENA

ingredienti per 12 pz

1 tazza di avena ( 3/4 crusca e 1/4 fiocchi)
1/4 tazza di farina integrale
1 cucchiaino di lievito
mezza bacca di vaniglia
1 tazza di latte
2 banane

In una ciotola unire l'avena, la farina integrale,  il lievito e i semi di vaniglia e mescolare bene.
Schiacciare le banane con una forchetta e aggiungerle alle polveri.
Unire il latte e amalgamare.
Ungere con poco olio una  padella antiaderente e scaldarla sul fuoco. Versarvi un cucchiaio di impasto alla volta e cuocere per 3 o 4 minuti per lato.
Lasciar raffreddare e servire con pesche tagliate a spicchi e scottate sulla piastra e fragole fresche.




sabato 19 maggio 2018

SFOGLIA ALLE AMARENE

Oggi vi propongo un dolce veloce e super goloso.
Si prepara in poco tempo, si mette in forno, si lascia riposare, si taglia a fette e si mangia tiepido e croccante....una prelibatezza.

SFOGLIA ALLE AMARENE

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
200 g. di formaggio fresco spalmabile o ricotta
50 g. di zucchero
100 g. di amarene sciroppate
40 g. di granella di zucchero
30 g. di mandorle a lamelle
1 tuorlo, latte



Tritare le amarene in una ciotola in modo da trattenere anche il loro liquido.
Amalgamare il formaggio allo zucchero fino ad ottenere una crema e unire alle amarene.
Srotolare la pasta sfoglia e dividerla in 3 strisce nel senso della lunghezza.
Spalmare il composte sulle 3  strisce di pasta sfoglia lasciando liberi i bordi. Sovvrapporre le strisce e torcerle delicatamente.
Mettere la treccia ottenuta sulla placca rivestita di carta forno e spennellare con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte.
Quindi cospargere con la granella di zucchero e le mandorle.
Infornare a 220° per 10 minuti, abbassare la temperatura del forno a 200° e cuocere per altri 20 minuti, finchè la sfoglia sarà dorata e croccante.